Servizi Sociali Professionali e Servizi scolastici
Segretariato sociale, sportello sociale, accoglienza e servizi di base. L’ufficio scolastico si occupa di servizi educativi e scolastici erogati sul territorio (asilo nido, trasporti, mensa, campo giochi ecc.).
Competenze
- Accoglienza e ascolto: l’ufficio riceve le richieste di aiuto dei cittadini e valuta le loro condizioni economiche, sociali e familiari, orientandoli verso i servizi più adeguati alle loro esigenze
- Erogazione di prestazioni economiche: l’ufficio eroga contributi economici a fondo perduto o in forma di mutuo a favore di persone o nuclei familiari in difficoltà, per far fronte a spese urgenti o straordinarie, come l’affitto, le bollette, le cure mediche, ecc.
- Attivazione di progetti e interventi sociali: l’ufficio promuove e realizza progetti e interventi sociali in collaborazione con altri enti pubblici e privati, per favorire l’integrazione sociale, la prevenzione e il contrasto delle povertà, la tutela dei diritti e la partecipazione dei cittadini
- Favorire l’accesso e l’inserimento nella scuola e nel sistema formativo di tutta la popolazione, superando le condizioni di svantaggio economico, sociale e culturale;
- Soddisfare le richieste e i bisogni degli individui e delle famiglie, in relazione all’andamento demografico ed alle condizioni di vita e nel rispetto della pluralità delle culture e degli stili di vita;
- Elaborare orientamenti e linee di politica educativa e scolastica di competenza comunale;
- Elaborare regolamenti in materia di servizi per l’infanzia, di servizi scolastici e culturali; organizzare e gestire il servizio di trasporto scolastico e mensa scolastica;
- Gestire le attività riferite al diritto allo studio nonché la programmazione e la gestione degli interventi per l’inserimento scolastico di minori in difficoltà;
- È responsabile della programmazione e del coordinamento dell’utilizzo delle strutture scolastiche; gestisce le attività strettamente di competenza dell’Assessorato alla cultura organizzando iniziative legate alla tutela e promozione del proprio territorio e salvaguardia dell’ambiente.
Dati generali
Servizi offerti
Avere un figlio
Avere un figlio
Presentare domanda per assegno di maternità
Permette di richiedere un contributo economico a seguito della nascita o adozione di un minore
Ricevere Assistenza Sociale
Presentare domanda per bonus economici
Il servizio permette di richiedere un beneficio economico a tutte le famiglie che si trovano in una determinata fascia di reddito ISEE
Servizi Scolastici
Richiedere iscrizione al trasporto scolastico
Il servizio permette di richiedere l'attivazione, la sospensione e l'interruzione dell'iscrizione al trasporto scolastico.
Leva e Servizio Civile
Servizio Civile Universale
Servizio Civile Universale
Sede
Via Gen . O. Passalacqua, 2
Contatti
Telefono |
0935.78794/792 |
---|---|
Fax |
0935.78796 |
Apertura al pubblico
Giorno |
---|
Mattina: Martedì e giovedì dalle 9 alle 13; |
Pomeriggio: Mercoledì dalle 16 alle 18; |
Per presentazione istanze Servizio Civile Nazionale Volontario: l''Ufficio sarà aperto anche venerdì 28.9. dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 18 |
Ultimo aggiornamento pagina: 18/03/2025 07:52:26