Regione Siciliana (Apre il link in una nuova scheda) Libero Consorzio Comunale di Enna (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Monte Scalpello costituisce l'ultima propaggine nord-orientale della Catena degli Erei e si trova al confine tra le provincie di Enna e di Catania.
Il monte è costituito da una placca calcarea di origine mesozoica. Sulle due pendice fiorisce una ricca vegetazione spontanea, la cosiddetta macchia mediterranea.

Sulla cima del monte sorge il Santuario, eretto durante l'impero bizantino, nel quale sono custodite le spoglie dei tre frati: Filippo, Matteo e Mariano vissuti lì in solitudine tra il XVI e il XVII secolo. Per la loro presenza il luogo viene considerato sacro sin da tempi remoti.
Originariamente, il Santuario era dedicato a San Costantino, un santo greco, officiato dai padri basiliani di Agira. Probabilmente, in seguito al loro abbandono, il conte Ruggero donò il Santuario ai benedettini di Santa Maria Latina di Gerusalemme.
Il Conte restaurò e arricchì la chiesa di rendite e nel corso degli anni l' esempio del Conte fu seguito da anonimi donatori che diedero ai benedettini anche le terre di Scalpello.
I tre frati su menzionati, vissero presso il monte una vita di solitudine e penitenza oggetto di varie voci, anche se per la chiesa restano dei semplici frati, essi sono molto venerati dalla popolazione.
Per questo motivo nel 1865, il sacerdote di Gesù vietò la celebrazione della messa nella chiesa, oggi dedicata alla Madonna del Rosario, perché lo considerava un luogo sacro.

Bibliografia

Testo (C) Pippo Caruso.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Monte Scalpello
Telefono 0935.75411
EMail eremomontescalpello@gmail.com
Sede Catenanuova (EN)
Apertura Rivolgersi al seguente 0935.75411

Mappa

Indirizzo: GMX3+FC Castel di Iudica CT, Italia
Coordinate: 37°32'55,3''N 14°39'12,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Accesso pedonale, non raggiungibile da persone a ridotta mobilità. Non è previsto ticket di ingresso.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet