Descrizione
COMUNE DI CATENANUOVA IN ONORE DEI SUOI COMBATTENTI PER LA LIBERTA’ 1943-1945
COMITATO PROVINCIALE DI ENNA
Gentile signor/a Sindaco/a,
l’imperversare della pandemia e l’adozione delle necessarie misure restrittive impedirà, purtroppo anche per quest’anno, lo svolgimento di iniziative pubbliche per commemorare il 76° anniversario della Liberazione dal nazifascismo del nostro Paese.
Nondimeno è necessario individuare forme e modalità che contemperino il rispetto delle precauzioni sanitarie con l’obbligo morale e civile che fa capo alle Istituzioni e in particolar modo ai Comuni di celebrare un evento dal quale è nata la Repubblica Italiana, quale è concepita dalla Costituzione, e con essa l’autonomia delle Istituzioni Comunali che sono la prima e più vicina articolazione della Repubblica ai cittadini.
IL Comitato provinciale dell’ANPI di Enna, che mi onoro di rappresentare, per dare una risposta concreta a questa esigenza si era proposto, già da tempo, di fare dono a ciascun Comune della Provincia di Enna, in occasione della ricorrenza del 25 aprile, di una pergamena, fregiata dal logo del singolo Comune e dell’ANPI, riportante l’elenco dei propri cittadini che in quegli anni terribili, a rischio della propria vita, combatterono per la salvezza dell’Italia e per la libertà di tutti gli italiani in un Paese più giusto e democratico. Quei giovani, in quella lontana primavera del ’45, riscattarono l’onore e la dignità della Patria e del popolo italiano; nel 76° anniversario della Liberazione e nel 160° anniversario dell’Unità d’Italia dobbiamo ricordarci di loro e ringraziarli.
Questi elenchi sono il frutto di un lungo e difficile lavoro di ricerca che, sulla scia della più recente storiografia, dimostra l’ampiezza della partecipazione dei giovani meridionali, in particolare siciliani, alla Resistenza.
Chiediamo, in conclusione, di pubblicare il prossimo 25 Aprile sul sito istituzionale del Comune il file allegato, che contiene i nomi dei partigiani della sua Città, che serva da memoria per i cittadini e in particolare per le giovani generazioni.
Quando verranno meno i divieti alla circolazione intercomunale l’ANPI sarà felice di consegnare nelle vostre mani la pergamena materiale da esporre nella residenza municipale.
Enna 15 aprile 2021 Renzo Pintus
Presidente Comitato Prov.le ANPI Enna
l’imperversare della pandemia e l’adozione delle necessarie misure restrittive impedirà, purtroppo anche per quest’anno, lo svolgimento di iniziative pubbliche per commemorare il 76° anniversario della Liberazione dal nazifascismo del nostro Paese.
Nondimeno è necessario individuare forme e modalità che contemperino il rispetto delle precauzioni sanitarie con l’obbligo morale e civile che fa capo alle Istituzioni e in particolar modo ai Comuni di celebrare un evento dal quale è nata la Repubblica Italiana, quale è concepita dalla Costituzione, e con essa l’autonomia delle Istituzioni Comunali che sono la prima e più vicina articolazione della Repubblica ai cittadini.
IL Comitato provinciale dell’ANPI di Enna, che mi onoro di rappresentare, per dare una risposta concreta a questa esigenza si era proposto, già da tempo, di fare dono a ciascun Comune della Provincia di Enna, in occasione della ricorrenza del 25 aprile, di una pergamena, fregiata dal logo del singolo Comune e dell’ANPI, riportante l’elenco dei propri cittadini che in quegli anni terribili, a rischio della propria vita, combatterono per la salvezza dell’Italia e per la libertà di tutti gli italiani in un Paese più giusto e democratico. Quei giovani, in quella lontana primavera del ’45, riscattarono l’onore e la dignità della Patria e del popolo italiano; nel 76° anniversario della Liberazione e nel 160° anniversario dell’Unità d’Italia dobbiamo ricordarci di loro e ringraziarli.
Questi elenchi sono il frutto di un lungo e difficile lavoro di ricerca che, sulla scia della più recente storiografia, dimostra l’ampiezza della partecipazione dei giovani meridionali, in particolare siciliani, alla Resistenza.
Chiediamo, in conclusione, di pubblicare il prossimo 25 Aprile sul sito istituzionale del Comune il file allegato, che contiene i nomi dei partigiani della sua Città, che serva da memoria per i cittadini e in particolare per le giovani generazioni.
Quando verranno meno i divieti alla circolazione intercomunale l’ANPI sarà felice di consegnare nelle vostre mani la pergamena materiale da esporre nella residenza municipale.
Enna 15 aprile 2021 Renzo Pintus
Presidente Comitato Prov.le ANPI Enna
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 26/04/2021 09:40:21